L’attesissimo adattamento animato di Steel Ball Run, settima parte della celebre saga Le Bizzarre Avventure di JoJo, promette di essere una delle produzioni più ambiziose dell’intera serie e anche una delle più impegnative dal punto di vista tecnico, soprattutto per un elemento a noi molto familiare: i cavalli.
A raccontarlo è il regista Toshiyuki Kato che ha spiegato come le scene equestri rappresentino la sfida più grande nella lavorazione. Ambientata durante una spettacolare corsa a cavallo che attraversa il continente americano, questa parte di JoJo richiede animazioni complesse che dovranno coordinare con precisione i movimenti di cavalieri, animali e paesaggi.
<<Abbiamo fatto molti tentativi ed errori>> ha dichiarato il regista <<non possiamo improvvisare: ogni sequenza con i cavalli deve essere curata nei minimi dettagli per mantenere fluidità e impatto visivo>>.
Il team sta inoltre valutando con cautela l’uso della CGI: se da un lato potrebbe semplificare alcune scene, dall’altro rischia di alterare lo stile grafico inconfondibile della serie. Kohei Ashiya, lead animator di Golden Wind, quinto arco della serie, ha confermato che la scelta non è semplice: <<Usare la CGI potrebbe rompere lo stile di JoJo>>.
Con un’ambientazione equestre inedita per la saga e un’attenzione estrema ai dettagli, Steel Ball Run si prepara a un’uscita che i fan attendono con trepidazione. Se il lavoro del team sarà all’altezza delle aspettative, questa corsa a cavallo potrebbe diventare una delle trasposizioni più sorprendenti e spettacolari dell’universo di JoJo.